Come trovare il lavoro adatto a te

Domanda interessante. Quante volte ci hai pensato: “Sto facendo davvero quello che amo? Mi sto accontentando?”. Poi smetti di rifletterci perché in fondo sei fortunato ad avere un impiego. Con la crisi tante persone faticano ad arrivare a fine mese. E quindi via in ufficio per cominciare un nuovo giorno. Aspetta. E’ vero, il lavoro occupa gran parte della tua vita ma rinunciare ai tuoi sogni di felicità. Sto parlando anche con te, caro laureato smarrito. Voglio darti qualche consiglio utile su come trovare il lavoro adatto.

Impara a guardarti dentro

Trovare un lavoro adatto alle proprie caratteristiche non è facile, spesso si è convinti di aver fatto la scelta giusta e invece non è così. Fai un’autovalutazione, prova a ripensare a ciò che realmente vuoi e cerca di renderlo reale. Valuta le tue potenzialità e non temere di stravolgere la tua vita, in molti casi non è necessario. Basta aggiustare la rotta sai? Individua quello che cerchi e vai nella giusta direzione. Soprattutto, abbandona la paura. Supera quel grandino invisibile che ostacola la possibilità di stringere la vita a piene mani.

Fai una lista delle possibili professioni

Ok, credi che sia inutile fare questo passaggio. Non è così. Scrivere su un foglio di carta i lavori che ti interessano di più aiuta a fare chiarezza. Serve per restringere il campo delle alternative. Dopo annota accanto a ciascuna professione tutti i dettagli che la riguardano. Ad esempio le mansioni da svolgere, requisiti personali e di studio, guadagni e opportunità di carriera.

Parla con esperti del settore

Le informazioni che hai trovato non ti bastano? Prova a parlare con un esperto del settore a cui aspiri. Potrebbe aprirti un mondo fatto di strade che non avevi considerato. Darti delle dritte che i canali ufficiali non offrono perché maturate solo grazie all’esperienza. Ancora una cosa: fai domande e chiarisci ogni dubbio.

Definisci gli obiettivi

Hai fatto una valutazione personale, hai scritto la lista delle professioni desiderate, anche il caffè con chi ne sa più di te è stato utile. Ora devi solo definire gli obiettivi da seguire facendo appello a una buona dose di buona volontà. Se hai uno scopo devi raggiungerlo lottando contro tutte le avversità. La chiave di piccoli e grandi successi è la determinazione. Per ottenere il lavoro adatto a te devi trasferirti? Beh, allora fallo, meglio non portarsi rimpianti. Pesano.

Resta sempre aggiornato

Ovviamente per trovare il lavoro dei tuoi sogni occorre tempo. Il mio consiglio? Resta sempre aggiornato. Segui tutte le notizie che interessano la professione e cerca sempre di formarti sulle nuove competenze. Già, nuove conoscenze potrebbero esserti utili a svolgere il lavoro adatto a te. Oggi viviamo in una società in continuo mutamento dove vince chi intuisce le necessità future. Vuoi diventare professore? L’insegnamento in aula non è l’unica soluzione. Puoi diventare coach o relatore di un argomento che ti appassiona. Insomma, essere flessibile è un buon asso nella manica.

Non arrenderti

Lo so, può sembrare scontato ma sentirselo dire fa bene all’anima. Avrai momenti di sconforto? Sì. Nei momenti più bui i tuoi amici ti diranno: “Te l’avevo detto di non lasciare il tuo vecchio lavoro”? Lascia correre. Tornare indietro significherebbe riprendere un’attività che non ti piace e rinunciare a un progetto in cui avevi creduto. La tenacia e la passione devono essere le tue guide. Vedrai i risultati arriveranno. Devi avere il coraggio di investire su te stesso.

La tua opinione

Questi sono solo alcuni consigli come trovare il lavoro adatto a te. Tu ne conosci altri? Lascia la tua opinione nei commenti.

GENIE IN AIUTO NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS

Per contribuire ad affrontare questa esigenza nella loro comunità, i membri del team di Genie, un marchio Terex, con sede a Redmond, Wash., hanno lavorato su un’idea che consentirà loro di produrre equipaggiamento medico sanitario per un ospedale locale.L’iniziativa è cominciata con il progetto di una visiera sviluppata da Jim Donaldson,Genie Engineering Design Manager, Terex AWP.Spiega Donaldson: “Dopo aver visto un video sui tipi di equipaggiamento medico sanitario di cui i nostri ospedali avevano bisogno, ho pensato che saremmo stati in grado direalizzare le visiere che vanno poste davanti alle maschere N95″.“Sono andato in un negozio ed ho comprato una spugna, una corda elastica e un poster confezionato in un tubo di plastica. Ho tagliato il tubo per fare la parte dello schermo protettivo e poi ho attaccato i pezzi di spugna e il cordoncino elastico”.Donaldson ha condiviso la sua idea con Matt Fearon, Presidente Genie, Terex AWP, che era d’accordo sul fatto che fosse un concetto che valeva la pena approfondire. Lavorando con membri del team della gestione progetti, di ingegneria e dell’approvvigionamento, il design iniziale è stato perfezionato e un fornitore, Allegis Corporation, è intervenuto per reperire i materiali necessari, sviluppando anche uno strumento personalizzato per stampare la forma delle visiere.“Il nostro fornitore ci ha davvero aiutato molto per far procedere questo progetto – e farlo avanzare così rapidamente”, ha detto Donaldson. Con il design aggiornato, Fearon, Donaldson e un piccolo team di ingegneri e responsabili di progettazione si sono poi incontrati con i rappresentanti dell’Overlake Medical Center,situato a Bellevue, Wash. per comprendere meglio le esigenze dell’ospedale, per avere un feedback sul design della visiera, nonché per determinare se ci fossero altri modi in cui il team Genie potesse essere d’aiuto.A seguito di tale incontro – e con la consapevolezza che il bisogno di DPI è davvero grande e immediato – Genie ha iniziato la produzione delle visiere a Redmond, Wash., il 14 aprile.Il materiale a disposizione dovrebbe essere sufficiente per produrre una quantità iniziale da 4.000 a 5.000 visiere per l’Overlake Medical Center.Dipenderà dalla disponibilità del materiale, oltre che dalla necessità dell’ospedale, se poi si riuscirà a produrre più visiere rispetto alla donazione iniziale.Oltre alle visiere, il team Genie ha trovato altri modi per aiutare ed ha infatti sviluppato un sistema per la produzione di mascherine utilizzando materiale fornito dall’ospedalee un processo di saldatura a caldo per creare cuciture e pieghe. “Trovare il materiale per creare le fasce che vanno dietro le orecchie è stata in realtà una vera e propria sfida a causa della grande richiesta”, spiega Roger Bowie, Terex Business Systems (TBS) Manager. “Ma il team ha trovato una soluzione, individuando un modo per usare materiale in pronta consegna per realizzare strisce di tessuto che potessero essere usate come lacci”.Inoltre, gli ingegneri Genie hanno utilizzato le possibilità distampa 3D per realizzare alcuni pezzi personalizzati, che hanno permesso di riparare erimettere rapidamente in servizio alcuni DPI indispensabili per l’ospedale. “Tutto il team Genie era desideroso di aiutare, quello di Overlake ci ha indicato la loro necessità più ingente e insieme abbiamo fatto accadere grandi cose”, ha detto Fearon. “Sono orgoglioso, ma non sorpreso, dall’iniziativa e dall’innovazione dei membri del nostro team. Hanno sentito parlare di una necessità indispensabile, e non hanno esitato a raccogliere la sfida – si sono concentrati sulla ricerca di soluzioni, e hanno agito rapidamente perché sapevano che era urgente.Il nostro team in Cina è prontamente intervenuto spedendo via aerea 1.000 maschere N95 in un momento in cui c’era una grave carenza di mascherine negli Stati Uniti. Questi sono tempi senza precedenti e superare le sfide che affrontiamo a livello locale e globale richiederà a tutti di fare ciò che si può per aiutare. Sono entusiasta che siamo riusciti in maniera significativa ad aiutare la nostra comunità locale e non potrei essere più orgoglioso di guidare questa squadra in tempi buoni e in tempi difficili”

Come guadagnare online con le piattaforme per desktop freelance

внештатно

Basta un computer e un software per iniziare ad offrire servizi online single-step su una delle tante piattaforme per freelance al desktop. Il pagamento? Anticipato. Il mercato? Mondiale. I compensi? Fino a un euro al secondo, se sai come fare.

C’è chi legge e registra testi, chi applica filtri fotografici, chi fa banner ecc. ecc. Tutte attività semplificate al massimo e rese automatiche da software già impostati. Tutte attività risolte in meno di un minuto e pagate fino a 1 euro al secondo. Ovvero, in teoria, 3.600 euro l’ora.

Il segreto? Il segreto si chiama single-step e significa offrire una sola sessione prestabilita, così come può essere l’applicazione di un filtro  o di un effetto fotografico su una foto fornita dal cliente (2-10 secondi per 5-10 euro).
Il segreto è far lavorare in automatico il software che serve, predisponendo tutti i settaggi, senza variazioni se non pagate con vari livelli di extra.
E’ in questo modo che si rendono remunerativi servizi entry level da 5-10 euro, risolti in 5-10 secondi. A tutto il resto pensano le piattaforme abilitanti come Fiverr e molte altre, che per una trattenuta media del 10% gestiscono domanda e offerta, standardizzando l’uno e l’altro.

Naturalmente c’è molto spazio per servizi più complessi, come scrittura, video, grafica ecc., e costi aggiuntivi per le urgenze, ma sono sempre servizi ben pre-definiti, senza gli imprevisti e le difficoltà dei contatti estemporanei. Insomma, c’è posto anche per i timidi, per chi non vuole i contatti diretti, ma i percorsi obbligati degli e-commerce, dal pagamento anticipato alle demo ecc.
Un tempo le vendite avvenivano negli uffici o nei negozi e spesso non c’era vendita senza stretta di mano. Oggi tutto è automatizzatile, scalabile, replicabile. La tecnica fa da padrona e il risultato arriva così come dev’essere.

Quanto ai clienti, sono realmente milioni quelli che sono disposti a pagare una cifra ragionevole (a partire da un allettante 5-10 euro), piuttosto che spendere tempo e soldi per imparare e fare da soli, con esiti incerti, se non pessimi.

Non resta che vedere cosa c’è già online su queste piattaforme e cosa fanno centinaia di migliaia di freelance, con idee a volte sorprendenti, per originalità, senza dimenticare la consulenza gratuita e disinteressata disponibile con l’iscrizione a FirstMaster.

1) Fiverr
Fiverr fornisce ai freelance una piattaforma che ha offerto milioni di servizi a clienti di tutto il mondo. Dalla grafica alle traduzioni in ogni lingua, dal montaggio audio e video alla programmazione spicciola, ai video di buon compleanno, su Fiverr trovi clienti da ogni parte del mondo con prezzi particolarmente allettanti. Come per le altre piattaforme simili, tutta la procedura di compra-vendita di servizi specialistici è formalizzata in modalità standard, pratiche e  ben collaudate. Di regola, chi può, offre servizi molto semplici per 5-20 dollari, per poi salire verso servizi più complessi, per centinaia di dollari. Il segreto è quello di offrire a basso costo servizi che richiedono pochi secondi al freelance, dato ha già predisposto il suo software. In questo modo si arriva a lavorare (anche da casa) con una media di 50-100 dollari l’ora e si attirano clienti che potranno chiedere servizi non standardizzati, di maggior valore.
Approfondisci su: – Fiverr Profit Secrets, by Nathan Berry. 60 p. (€ 0 – 0,99); 101 Fiverr Gigs  by Matthew Lucas. 41 p. (€ 0 – 2,99) 

2) Upwork  
E’ il colosso nato dalla fusione tra Elance e oDesk e oggi sfoggia numeri impressionanti: 10 milioni di persone che lavorano per 4 milioni di clienti registrati, guadagnando oltre un miliardo di dollari. Sono richieste qualcosa come 2700 differenti figure professionali, in 180 Paesi del mondo. Upwork è una piattaforma “generalista”, ossia rivolta un po’ a tutti: dai creativi ai programmatori, dai contabili ai web designer, dai copywriter agli esperti di marketing.

3) Freelancer.com
Fondata nel 2009, Freelancer.com è un’altra famosa piattaforma generalista con 30mila committenti. La registrazione alla piattaforma è a pagamento, oppure gratuita, ma con limiti al numero di progetti che si possono commissionare o eseguire.

4) Twago
Twago è la piattaforma leader in Europa. Segnala di avere oltre 78mila progetti pubblicati per un valore di quasi 415 milioni di euro. Sono molto richiesti i programmatori, i graphic designer ma anche i traduttori o gli esperti di marketing. La registrazione di base è gratuita ma a Twago si cede una percentuale sulle retribuzioni.

5) 99design
Grande piattaforma specializzata nel graphic design: loghi, siti, immagine coordinata, packaging, ecc. E’ presente con siti specifici in Italia, Spagna, Francia e Olanda.

6) Addlance
Addlance è la piattaforma più giovane ed è italiana. Gli ambiti previsti sono quelli tecnici (programmazione, sviluppo web, multimedia), oltre a design, business support, marketing e comunicazione.

Quali manuali per avere successo come freelance?

Diventare freelance significa conquistare la libertà di organizzare le proprie giornate. Significa poter dosare ore di attività e guadagni. Significa fare ciò che ami e amare ciò che fai.
Lavorare da freelance è il sogno di molti. Soprattutto per le attività che si possono svolgere online, anche stando a mille chilometri dai clienti, senza ore e soldi sprecati nel traffico, senza capi stressanti e straordinari non pagati.
Diventare freelance non è facile, ma ci sono manuali per evitare almeno gli errori più gravi. Pochi quelli in italiano, più numerosi quelli in inglese. Ecco una selezione dei migliori 10 manuali per freelance, disponibili on line, a partire da 99 centesimi (senza dimenticare la consulenza gratuita e disinteressata disponibile con l’iscrizione a FirstMaster).


1 – Professione Ghostwriter

Come costruirsi una redditizia attività da freelance trasformando la passione per la scrittura in un lavoro.
Di Maria Eleonora Pisu

In “Professione Ghostwriter” la Pisu riversa più di 15 anni di esperienze come Ghostwriter e spiega come costruirti una redditizia attività da freelance trasformando in un lavoro la passione per la scrittura. Più in dettaglio: 
– quali sono le caratteristiche per diventare un ghostwriter;
– quali sono le diverse tipologie di testi del ghostwriter;
– i diversi step per avviare la tua carriera da freelance;
– come crearti un portfolio convincente;
– cosa sono i marketplace e come guadagnare subito;
– come collaborare con un’agenzia di ghostwriting;
– come guadagnare “automaticamente” con ebook e affiliazioni;
– come costruirti una web reputation per trovare e fidelizzare i clienti;
– come utilizzare i social network per la tua reputazione sul web;
– come fare self marketing;
– come incrementare le visite al tuo sito con Seo e pubblicità;
– come fissare il tuo tariffario;
– come ampliare il tuo business per moltiplicare i guadagni;
– come gestire la tua situazione finanziaria da libero professionista.


2 – Freelance Writing Business

I segreti di un Ghostwriter professionista
di Richard G. Lowe Jr.

Il ghostwriting può rivelarsi uno dei lavori freelance più redditizi, nel campo della scrittura, quando è gestito propriamente. Questo manuale illustra i passaggi necessari per gestire con successo un progetto di ghostwriting, dai primi contatti con un potenziale cliente fino alla consegna del progetto completo.
Il manuale analizza in dettaglio le potenziali insidie, insieme a suggerimenti e soluzioni. Inoltre, spiega:
– come stabilire il prezzo di un progetto di ghostwriting;
– come iniziare questo lavoro;
– come gestire le riunioni con il cliente;
– come effettuare interviste e ricerche;
– perchè la comunicazione è particolarmente importante;
– come redigere uno “Stato Avanzamento dei Lavori” per tutelare te stesso e il tuo cliente;
– come gestire le revisioni;
– come consegnare il lavoro.


3 – Mi metto in proprio… nella comunicazione

Le cose fondamentali che devi sapere prima di avviare il tuo sogno da free-lance
Di Massimo Calvi 

Alternando consigli utili a gustosi aneddoti, il libro offre una panoramica chiara ed esauriente su tutte le tematiche legate all’impresa e al mondo della comunicazione, che passa dalla carta stampata al web.
L’autore, giornalista e coach, partendo dalla sua esperienza personale iniziata come free-lance nel 2000 e proseguita come imprenditore dal 2006, traccia un percorso “punto per punto” che, partendo dall’idea di aprire una propria attività nel campo della comunicazione, porta il lettore ad acquisire maggiore consapevolezza e utili informazioni per giungere all’obiettivo desiderato.
Nella prima parte del testo, scritta con un approccio da coach, l’autore si rivolge al lettore stimolandolo nella riflessione e a valutare la propria determinazione nell’affrontare un cambiamento di vita importante e molto impegnativo. Il testo prosegue attraverso alcuni passaggi chiave sull’apertura di un’attività. Si passa poi ad esaminare l’importanza di una buona immagine, le cose da sapere per trovare collaboratori e le migliori pratiche per essere credibili ed efficaci con i primi clienti.


4 – Ricette per un anno da freelance

Di Mariachiara Montera
Voler diventare freelance è il primo passo per provare a farlo: il secondo è sbagliare tutto, e capire che per lavorare in proprio occorre trovare una propria personale ricetta.
Chi sta per mettersi in proprio troverà tra le pagine di questo libro, raccontato con trasparenza, generosità e ironia, l’occorrente per farsi da soli uno starter kit:
– di cosa avete bisogno per lavorare da soli e non essere soli?
– Durante il primo anno, quali sono gli errori più comuni?
– Come fare un preventivo realistico?
– Come gestire l’ansia, combattere l’invidia e il malumore;
– Come essere nello stesso tempo account e creativi.


5 – Secrets of a Freelance Writer

How to Make 100,000 a Year or More

Di Robert W. Bly
“Secrets of a Freelance Writer” è probabilmente la guida più autorevole per guadagnare come scrittore freelance commerciale: annunci pubblicitari, relazioni annuali, brochure, cataloghi, newsletter, direct mail, pagine Web, Cd-Rom, comunicati stampa e altri progetti per aziende, piccole imprese, associazioni, organizzazioni senza scopo di lucro e altri clienti commerciali. 
Questo manuale spiega come iniziare, come promuoverti ai clienti, come creare un sito Web personale di successo per raccogliere più lead di vendita e come gestire la tua attività di giorno in giorno.


6 – How to Set Up a Freelance Writing Business

An Insider Guide to Setting Up and Running Your Own Copywriting Business

Di Jason Deign
Una guida per coloro che vogliono guadagnare con il copywriting, sia come carriera part-time che full-time. Permette di fare pratica con i copywriter e di scoprire come costruire ed estendere le attività in aree correlate. 
Jason Deign è stato un copywriter professionista di successo per oltre un decennio e ha lavorato con aziende blue-chip sia in Gran Bretagna che a livello internazionale.


7 – Pyjama Profit

The Millennial’s Guide to a Sustainable Freelance Career

Di Varun Mayya, Abhinav Chhikara
“Pajama Profit” è una guida per iniziare attività da freelance, online, sviluppando le competenze necessarie per avere successo. 
Il libro parla delle competenze online on-demand e dei diversi percorsi che si possono intraprendere per diventare esperti in questi campi. Gli autori raccontano la loro storia, ciò che ha funzionato per loro e come chiunque possa prosperare senza essere legato a un lavoro a tempo pieno. 
Questo manuale è una risposta alla crescente economia freelance e alle diffuse aspirazioni che i millennial hanno di trovare un lavoro gratificante, e non solo un lavoro che paghi i loro conti. 


8 – Starting Your Career as a Freelance Writer

Di Moira Allen
Questa è una guida passo-passo per avviare una carriera freelance di successo. Scritto per principianti ed esperti, a tempo pieno o part-time, Allen spiega tutto ciò che gli scrittori freelance devono sapere, incluso come creare un ufficio a casa, come sviluppare e lanciare idee, come avvicinare redattori e altri clienti.
Inoltre, spiega anche i modi in cui gli scrittori freelance possono sviluppare la loro carriera e come trarre vantaggio da altre opportunità aperte a chi padroneggia le tecniche di scrittura.


9 – Creative, Inc.

The Ultimate Guide to Running a Successful Freelance Business

Di Joy Deangdeelert Cho and Meg Mateo Ilasco
Questo libro insegna a fotografi, illustratori, grafici e animatori come costruire un’attività di successo facendo ciò che li appassiona. I due autori, professionisti freelance spiegano tutto, con un pizzico di umorismo e tanti consigli pratici.


10 – Start Your Own Photography Business

Studio, Freelance, Gallery, Events

Di Charlene Davis
Gli appassionati di fotografia possono trasformare un hobby in un’attività remunerativa con questi suggerimenti su come creare uno studio, creare un portfolio, scattare foto di qualità, acquistare le migliori attrezzature, trovare posti di lavoro a pagamento, fissare prezzi e altro ancora.  Copre sia le scelte professionali a tempo pieno che part-time e discute sul lavoro da casa o in studio.
Davis discute anche dei vantaggi di presentare lavori ai concorsi, partecipare a festival d’arte e mostrare lavori in gallerie d’arte. 

Come poter lavorare per famiglie di alto profilo che danno valore al Personale Domestico?

Come poter lavorare per famiglie di alto profilo che danno valore al Personale Domestico - Xerendipity Selezione Personale Domestico Referenziato, Tata, Colf, Maggiordomo, Governante

Vuoi lavorare per famiglie di alto livello ed avere un futuro nello Staff Domestico in residenze di lusso?

Sono sicuro che più volte hai desiderato lavorare per una famiglia di alto profilo, persone che sanno quale è il vero valore del personale domestico referenziato e con esperienza.

Ma tu ti sei mai chiesto come puoi lavorare per persone VIPfamiglie HNW e UHNW (famiglie con alto reddito e patrimonio)?

In questo post, voglio darti alcuni consigli su quelli che sono le prime regole importanti da seguire e considerare se vuoi entrare a lavorare come Staff Domestico in famiglie di alto profilo, lavorare nel settore del lusso.

Xerendipity Selezione Personale Domestico Referenziato è forse l‘agenzia di selezione per Domestici più importante ed affidabile per le famiglie di alto profilo non solo in EuropaXerendipity seleziona personale domestico per celebrità, top manager, imprenditori, sportivi, artisti, influencer e famiglie di altissimo livello in tutto il mondo.

Il modo migliore per trovare una posizione in famiglie di alto livello è registrarsi con informazioni accurate sul nostro Portale Web dei Candidati Domestici e seguire i nostri consigli.

Ricordati sempre che le famiglie di alto livellonon cercano MAI il Personale Domestico con annunci su siti o giornali; si affidano a Xerendipity per Selezionare i Migliori Domestici Referenziati e Qualificati perché sanno che i nostri recruiter scelgono solo il megliocontrollano ogni candidato e verificano personalmente le sue referenze e credenziali.

Ora voglio darti 3 consigli per iniziare con successo il percorso della selezione come Staff Domestico in famiglie di alto profilo; che tu sia una Collaboratrice Domestica, una Tata, una Baby Sitter, un Personal Chef, una Coppia di Domestici, un

Un Curriculum Presentabile e Valido

Iniziamo subito con il tuo CV

A te sembra che sia superfluo o inutile, ma la qualità del tuo profilo e quindi del tuo curriculum è molto importante.

Devi sempre tenere a mente che, per chi ancora non ti conosce, il tuo Curriculum  

Se posso darti un consiglio, senza sapere niente di te, dovresti personalizzare il tuo Curriculum tenendo sempre presente la posizione per cui ti stai candidando; dovresti scrivere il tuo Curriculum avendo sempre in mente ciò che la famiglia sta cercando e che puoi capire basandoti sulla descrizione dell’offerta di lavoro.

Il tuo

Inoltre, per ogni esperienza è molto importante menzionare tutti le tue mansioni e responsabilità che hai svolto per conto della famiglia.

Ecco un esempio di ciò che puoi scrivere per ogni esperienza:

Gennaio 2015 – Marzo 2020

Maggiordomo per famiglia di alto profilo in Londra.

Il mio incarico prevedeva la gestione del personale domestico, organizzazione turni e servizi.

Gestione fornitori e imprese manutenzione esterne.

Organizzazione eventi e viaggi della famiglia.

Londra, UK

Come lavorare per famiglie di alto profilo che danno valore al Personale Domestico - Xerendipity Selezione Personale Domestico Referenziato, Tata, Colf, BabySitter

Anche se non necessariamente vincolante, ma la durata delle tue esperienze lavorative

Questo lo aiuterà a fare una prima valutazione identificando il tuo profilo e se sei adatto per la famiglia per la quale ti sei candidato.

Nel caso in cui hai avuto

La cosa più importante è

Ricorda sempre…

Quindi ti consiglio di farti dare l’autorizzazione dai precedenti datori di lavoro per poter fornire il loro contatto ai nostri recruiter per la verifica del tuo profilo.

Molti candidati, ovviamente senza referenze, si nascondono dietro la frase: “per la privacy non posso fornire i nomi dei datori di lavoro”.

Sappi che è una enorme bufala.

Tutte le famigliese si sono trovate bene con tesaranno più che felici di aiutarti a trovare un altro lavoro!

Primo Colloquio Conoscitivo

Una volta inviato il tuo Curriculum, ovviamente scritto secondo quanto ti ho detto nel paragrafo precedente, se hai seguito tutti i consigli e il tuo profilo è in linea con le richieste della famiglia, allora i recruiter di Xerendipity ti contatteranno per fissare un primo colloquio conoscitivo.

Quando ti viene fissato un colloquio, sia con Xerendipity che con la famiglia cliente che ricerca la tua figura professionaleè fondamentale che tu sia preparato e vestito in modo adeguato

Questo anche se si tratta di un colloquio telefonico o in videocall con SkypeZoom, WhatsApp o FaceTime.

Devi sempre essere puntuale e pronto per il colloquio, è importante dimostrare che sei puntuale e organizzato, quindi arrivare 5-10 minuti prima dell’intervista sarà sempre apprezzato e giudicato bene.

Assicurati poi di avere tutti i documenti pronti perché ti saranno richiesti prima o dopo il colloquio.

Ricorda sempre che, durante l’intervista, la tua personalità sarà sempre valutata e questo consentirà al recruiter di Xerendipity di distinguere se tu corrispondi a ciò che la famiglia sta cercando; sii sempre cordiale, amichevoletrasparente ma mantieni sempre un atteggiamento professionale e rispettoso.

Rispondi a tutte le domande in modo chiaro, professionale e sempre in linea con la posizione lavorativa per la quale ti sei candidato; ricorda sempre che andrai a lavorare per famiglie di alto livello.

Sii sempre chiaro e preciso ma non prolisso nelle tue risposte.

Il recruiter di Xerendipity potrà quindi offrirti una settimana di prova così da poter dimostrare le tue abilità alla famiglia cliente.

L’importanza della discrezione

Quando ti viene offerto un posto di lavoro in una famiglia cliente VIP di Xerendipity Selezione Personale Domestico, è molto frequente che ti venga richiesto di dover firmare un accordo di non divulgazione e riservatezza (NDA).

Questo significa che non ti è permesso di menzionare alcuna informazione ai tuoi amiciconoscentiparentifamiliari e in genere a nessuno al di fuori della famiglia per la quale lavori.

Questo include anche, sopratutto, che non puoi pubblicare nulla correlato alla residenza, ai viaggi, o alla famiglia per cui lavori sui social media

Essere discreti e affidabili è fondamentale quando ti viene offerto un lavoro per in famiglie di alto profilo.

Questi sono i principali tre consigli  di Xerendipity da considerare quando ti canditi ad una posizione aperta da famiglie di alto livello.

Devi considerare che, quando ti candidati con Xerendipity per famiglie di alto profilo nostre clienti, i nostri recruiter svolgeranno anche verifiche sui social network per verificare se in passato hai pubblicato fotopost, etc. riguardanti i tuoi datori di lavoro.

Nel caso trovassero qualcosa, allora saresti IMMEDIATAMENTE SCARTATO!

Le 3 tendenze tecnologiche da tenere ;occhio nel 2020

Mentre facciamo il nostro ingresso in un nuovo decennio, la tecnologia continua ad accelerare, basta pensare ai progressi delle missioni nello spazio, all’informatica quantistica e all’aumento della proliferazione del software nella nostra vita quotidiana. Sebbene molti di questi progressi non avranno un impatto diretto sulle nostre vite personali, senza dubbio alcune implementazioni tecnologiche cambieranno il nostro modo di lavorare. Come parte della trasformazione digitale, le innovazioni in tema di automazione, intelligenza artificiale e machine learning sono destinate infatti a rivoluzionare le nostre vite tanto quanto lo fece, ai suoi tempi, l’introduzione di Internet. Da sempre Canon si propone di indagare e anticipare i grandi cambiamenti di mercato, offrendo tecnologie che possano rispondere alle esigenze delle aziende e traghettarle verso il futuro del loro business. Il 2020 sembra essere l’anno in cui queste tecnologie apporteranno, all’interno del luogo di lavoro, cambiamenti significativi.

Automazione: sempre più economica, sempre più necessaria

In appena un decennio, l’automazione è passata dall’essere un concetto vago a diventare una realtà inarrestabile: ci si aspetta che intere organizzazioni beneficino di una strategia di automazione ben ponderata.

Con la riduzione del costo di automazione dei processi, si apre un’opportunità interessante per le aziende che desiderano automatizzare rapidamente parti delle loro modalità di gestione e produzione. Ma la sfida per molte organizzazioni sarà capire da dove iniziare. In primo luogo, l’automazione dovrebbe mirare a sollevare i dipendenti da attività ripetitive, liberando risorse che potranno dedicarsi ad attività “core” per il business, favorendo così la produttività e la soddisfazione.

Ad esempio, l’automazione consentirà al dipartimento Marketing di concentrarsi maggiormente sulla soddisfazione del cliente e sulla semplificazione del monitoraggio dei risultati. Per le risorse umane, l’adozione di processi di automazione intelligente (che include l’intelligenza artificiale) contribuirà a fornire servizi operativi più efficienti. Nell’ambito del dipartimento Finance, specifiche tendenze e sviluppi nell’automazione dei processi robotici, il cognitive computing e l’Internet of Things (IoT) potrebbero migliorare la sicurezza e ridurre gli errori amministrativi.

Intelligenza artificiale – da “cosa” a “come”

Strettamente connessa all’automazione è l’intelligenza artificiale che è sempre più al centro dell’attenzione di molte aziende. Nel 2020 la domanda non sarà più se adottare l’intelligenza artificiale ma come farlo e nel miglior modo possibile.

Nessuna sostituzione del lavoro umano, sia chiaro: l’intelligenza artificiale  va a sostegno delle attività svolte dall’uomo. Ma a far la differenza è la sua capacità di fornire approfondimenti accurati e guidati dai dati in real time, accelerando i processi decisionali per i dipendenti.

Nel 2020 l’approccio all’IA maturerà: sempre più le aziende ricorreranno all’intelligenza artificiale per migliorare i processi semplici come la gestione del flusso di lavoro documentale, al fine di ridurre al minimo gli errori umani, risparmiare tempo e migliorare l’archiviazione accrescendo la sicurezza dei dati. Si pensi a una grande impresa che lavora con migliaia di documenti, ognuno con diversi livelli di sicurezza e gestiti da diversi dipartimenti aziendali. Utilizzare tutti questi documenti e farlo in modo sicuro diventa un compito tempestivo e, se mal gestito, un potenziale rischio per la sicurezza. Le organizzazioni implementano una semplice soluzione di acquisizione documentale basata sull’intelligenza artificiale e dispongono dunque di una soluzione in grado di riconoscere e classificare ciascun documento e indirizzarlo alla persona giusta nell’azienda. Bisogna riconoscere che il valore dell’intelligenza artificiale è eccezionale in questo caso.

Analisi dei dati

Con la sempre maggiore diffusione del cloud, dell’IoT e dei big data, la mole di dati a disposizione delle aziende è destinata a crescere in modo esponenziale. Ecco che sarà necessario sempre di più ricorrere a strumenti di analisi che utilizzano il machine learning in misura molto maggiore di quelli attualmente implementati per convertire i dati in informazioni di valore.

Non è infatti una novità che stiamo creando dati a un ritmo senza precedenti, ma non altrettanti contenuti, è difficile tenere traccia di ciò che è esattamente archiviato sui server di un’azienda. E’ per questo che l’analisi dei contenuti è destinata a diventare una pratica standard nella maggior parte delle organizzazioni, con lo scopo di fornire maggiore visibilità su quantità, tipologia ed utilizzo del contenuto generato.

L’obiettivo dell’analisi del contenuto attraverso il machine learning è ottenere informazioni utili a partire dalle tendenze dei dati strutturati o non strutturati di un’azienda in relazione al processo decisionale, così da aiutare le organizzazioni a migliorare la gestione del ciclo di vita delle informazioni. Inoltre, questo tipo di valutazione dei dati sarà anche fondamentale per garantire il rispetto del GDPR e le normative di conformità: ciò diventerà una priorità per le aziende, in particolar modo sulla scia delle strabilianti multe inflitte ad alcune grandi imprese nel 2019.

Attorno a queste tecnologie chiave ci sarà molto clamore, e il 2020 sarà l’anno in cui vedremo le aziende farne un uso pratico, implementandole in modo tale da ottenere un valore reale. Come avviene con qualsiasi nuova tecnologia, la sicurezza sarà una delle principali tematiche affrontate dalle aziende in vista di tale implementazione, in particolare all’interno dei sistemi che gestiranno i dati sensibili.

I Migliori 23 Lavori Autonomi del 2020

Come fare soldi ? Avere un lavoro che ti permetta di usare le tue abilità, perseguire le tue passioni e fare soldi alle tue condizioni.
Che tu sia un sognatore che cerca di costruire una carriera fuori dal tuo bagaglio o un imprenditore alla ricerca di un nuovo trambusto, un lavoro autonomo può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Part-time, a tempo pieno, a distanza o di persona, creativo o meno, ecco i migliori lavori oggi per giovani e meno giovani .
Di seguito è riportato un elenco dei primi 23 lavori autonomi a basso costo e basati sulle competenze che è possibile iniziare a guadagnare oggi.

I migliori 23 lavori autonomi ; questa non è una classifica, ma sono solo idee per te. Il migliore lavoro è quello che uno sceglie e con cui si trova bene . Leggi anche le ragioni per aprire un’azienda.

Un’altra cosa – anche se i trambusto (o i trucchi a tempo pieno) di questa lista sono numerati, non è una classifica – è solo per una facile organizzazione. Ciò che determinerà il valore di un lavoro autonomo è se sia giusto o meno per te. Quindi dai un’occhiata.

1. Guida con Uber

Uber è diventato un lavoro sul tuo proprio tempo. Le loro esigenze sono piuttosto miti e puoi iniziare subito andando sul loro sito web, compilando l’applicazione online e facendo andare avanti il ​​tuo controllo dei precedenti.

Puoi aspettarti di guadagnare da $ 13 a $ 25 l’ora con Uber.
Gran parte di questa variazione ha a che fare con dove vivi e quanti ciclisti Uber si trovano nell’area. Inoltre, se hai un buon veicolo, potresti qualificarti per alcuni servizi Uber aggiornati che fanno pagare un prezzo premium.

2. Consegnare generi alimentari

Ci sono persone che trascorrono così tanto tempo nel loro lavoro che hanno poco tempo per svolgere anche le faccende necessarie, come fare la spesa. Puoi guadagnare in un’azienda che gestisce quel lavoro per loro.

E con Internet, è abbastanza facile automatizzare quella attività. Le persone possono semplicemente inviarti tramite e-mail o SMS i loro ordini, quindi puoi organizzare la consegna.

È anche possibile impostare un accordo di pagamento online, come PayPal.

Una volta diventati grandi abbastanza da avere più clienti, probabilmente potresti persino combinare i viaggi di shopping, facendo shopping per diversi clienti nello stesso negozio e periodo di tempo.

È possibile addebitare un costo forfettario o uno basato su una percentuale dell’ordine di alimentari.

 

3. Trasporto leggero

Se si dispone di un robusto camioncino o furgone, è possibile disporre di tutto ciò che serve per gestire i servizi di trasporto leggero.

Le persone hanno bisogno di un servizio come questo per i lavori che non sono all’altezza di una mossa di famiglie su vasta scala.

Ad esempio, potrebbero aver bisogno della consegna di un oggetto di grandi dimensioni che hanno acquistato in un negozio. Oppure potrebbero aver bisogno di un grosso oggetto che vendevano a persone trasferite a casa del compratore.

Potrebbe anche essere una situazione in cui un bambino adulto si muove da solo.

4. Assistenza all’infanzia

Con così tante persone che lavorano fuori casa, l’assistenza all’infanzia sta diventando un bisogno fondamentale della famiglia.

La domanda di assistenza all’infanzia è cresciuta ora che la maggior parte delle famiglie dispone di un genitore singolo o di due genitori che svolgono entrambi lavori a tempo pieno al di fuori della casa.

È possibile fornire assistenza ai bambini nella propria casa o occuparsi dei figli di diverse famiglie nella propria casa.

Mentre la seconda opzione ti consentirà ovviamente di scalare la tua attività, è un business altamente regolamentato, che probabilmente richiederà il licensure statale.

Se vuoi portarlo al livello successivo, puoi persino aprire il tuo asilo nido.

Puoi anche scegliere di farlo come un programma a tempo pieno, un programma solo dopo la scuola o anche stagionalmente per coprire le vacanze estive e le varie vacanze scolastiche durante l’anno scolastico.

Fai il lavoro creativo

5. Consulente di social media

Se hai meno di 30 anni, probabilmente hai un vantaggio intrinseco per un’azienda come questa.

Se passi molto tempo sui social media – Facebook, Twitter, Snapchat, Instagram o altri punti vendita – potresti trovare alcuni clienti che hanno bisogno di un consulente di social media.

Se sai come promuovere eventi, prodotti e anche concetti, utilizzando i social media, allora questo può essere il business perfetto per te.

Quello che è iniziato come un gioco sociale solo pochi anni fa sta rapidamente diventando importante nella business community.

I social media sono un modo importante per le aziende di connettersi con la gente comune, senza dover passare attraverso tutti i canali. È anche un modo per commercializzare aziende, prodotti e servizi.

6. Produzione video

Un’intera industria dell’armadio nello spazio video si è sviluppata con l’arrivo di YouTube.

Se hai creato i tuoi video, come video musicali, video esplicativi o video semplicemente divertenti, potresti essere in grado di vendere i tuoi servizi al pubblico in generale.

Le piccole imprese sono alla ricerca di video personalizzati inseriti nei loro siti web, da trasmettere attraverso i social media e persino da includere nelle e-mail.

I video offrono un modo migliore per raggiungere potenziali clienti che sono principalmente studenti visivi o persone che semplicemente non hanno il tempo di leggere un lungo articolo o pagina web.

Se siete interessati a questo campo, potrete trovare corsi e risorse utili per il video editing qui.

7. Web design

Quasi tutti vogliono avviare un sito web di qualche tipo, ma la maggior parte delle persone non ha le competenze per farlo accadere.

Se sai come costruire anche semplici siti web, puoi trasformarli in un’attività a tutti gli effetti.

Se non altro, è possibile preparare semplici siti Web per le imprese appena avviate che dispongono di budget limitati.

Ma man mano che la tua azienda cresce e il tuo livello di competenze e la base di clienti aumentano, puoi iniziare a fare siti Web più complicati con tariffe più elevate.

Che tu sia un produttore di video, un web designer o un consulente di social media, potresti essere in grado di vendere le tue abilità di libero professionista in un sito come Fiverr , dove le persone assumono professionisti di talento come te per le loro esigenze creative.

8. Decorazione d’interni

Se hai un occhio per il design e il desiderio di trasformarlo in un business, la decorazione d’interni può essere una carriera lucrativa (e divertente).

Molte persone sanno quale stile vogliono per la loro casa ma potrebbero non avere la visione o l’abilità per riunire tutto.

E se vivi in ​​una grande area urbana, potresti usare le tue capacità di decorazione come agente di gestione della casa per agenzie immobiliari, rimuovendo il disordine, riordinando i mobili e aggiungendo anche tocchi utili qua e là.

All’estremità opposta dello spettro, potrebbe comportare l’inserimento di una buona quantità di mobili e decorazioni in una casa non occupata.

In qualità di professionista dell’arredamento d’interni, puoi commercializzare la tua attività con un portafoglio online che mostra il tuo lavoro e incoraggiare i clienti a lasciare recensioni per te su siti freelance

Offri i tuoi servizi di scrittura

9. Servizi di scrittura

Se riesci a mettere insieme un bel curriculum, questo potrebbe essere un buon affare per te. E anche se non puoi, ci sono fonti online dove puoi imparare come farlo abbastanza facilmente.

Il segreto è sapere come scrivere curriculum efficaci per specifiche carriere – che, ancora una volta, è un’abilità che puoi imparare velocemente.

I resumes sono tipicamente cancellati dai template e quando hai accesso a quei template – che puoi spesso ottenere gratuitamente – tutto ciò che devi fare è personalizzare i dettagli.

Il vantaggio intrinseco che hai qui è che la maggior parte delle persone non ha la capacità di costruire un curriculum coerente o non ha alcun desiderio di farlo.

Dovresti riempire una nicchia di valore entrando e facendolo per loro.

10. Scrittore freelance

Internet ha aperto tutti i tipi di opportunità per scrivere su base freelance. Ci sono milioni di siti Web e blog e molti di loro hanno bisogno di contenuti per indirizzare il traffico.

Se hai una solida capacità di scrittura e puoi scrivere in modo intelligente su diverse aree tematiche, puoi rapidamente guadagnarti da vivere come libero professionista.

Oltre a blog e siti Web, è possibile anche inserire e-mail di tipo marketing, copie pubblicitarie e persino ebooks ghostwriting.

Questo è il tipo di business venture che può iniziare in piccolo, e crescere fino a raggiungere un reddito a sei cifre man mano che si migliora.

Proprio come il web design freelance, la scrittura freelance può essere fatta su una base remota. Ciò significa che puoi gestire la tua attività completamente da casa tua.

11. Blogger

Hai un’area tematica che ti appassiona? Se lo fai, potresti trasformarlo in un business avviando il tuo blog .

Migliaia di blog vanno e vengono ogni anno, ma quelli che offrono argomenti di informazione che aggiungono valore ai lettori tendono ad aggrapparsi. E tendono anche a essere redditizi.

Il modo di fare soldi blogging deriva dalle entrate pubblicitarie.

Gli inserzionisti amano inserire annunci su blog specializzati e tali annunci generano entrate, sia come pagamenti una tantum o flussi di cassa in corso forniti dalla pubblicità pay-per-click. Puoi anche aggiungere programmi di affiliazione al tuo blog (di più su questo in un minuto).

Puoi anche vendere i tuoi prodotti e servizi dal tuo blog.

Gli e-book sono offerte particolarmente popolari dai blog, purché forniscano informazioni preziose che i lettori sarebbero disposti a pagare.

Le migliori nicchie per i blog si trovano in aree come investimenti, carte di credito, automobili e riparazioni auto, computer, immobili, viaggi, moda o persino intrattenimento. Qualsiasi area tematica rilevante per un gran numero di persone può trasformarsi in un blog che genera profitti.
Consiglio di utilizzare un sito come Bluehost per il tuo blog. È semplice da configurare e consente di accedere a funzioni eccellenti.

Vendi le tue abilità

12. Life Coach

Un life coach offre consulenza e pianificazione nei settori della motivazione, delle finanze, dell’attività sociale e anche degli hobby .

Il tuo lavoro sarà quello di creare una vita di successo e ben bilanciata per i tuoi clienti.

Le persone pagano per questi servizi. Dopotutto, se il tuo lavoro sta dominando la tua vita, potresti considerare di pagare qualcuno – un estraneo – per aiutarti a concentrarti sul miglioramento di altre aree della tua vita, compresa la tua carriera.

Qui puoi anche creare nicchie specializzate. Ad esempio, puoi specializzarti nell’essere un life coach per le persone che stanno uscendo da un divorzio.

Oppure, puoi lavorare con persone che stanno passando a transizioni di carriera, o anche persone che sono nuove in città e che cercano connessioni e significato in un posto strano. Puoi portare questo lavoro autonomo in qualsiasi direzione tu voglia!

13. Coordinatore di eventi

Gli eventi correttamente eseguiti sono costosi, il che è una buona notizia se sei tu a coordinarli.

Se sei un comunicatore di talento, hai l’occhio per il design che ho menzionato prima e sei abile nell’organizzazione, potresti guadagnare come coordinatore di eventi.

Mentre la tua mente può essere immediatamente andata ai matrimoni (che è una linea redditizia di pianificazione degli eventi) puoi creare il tuo business intorno ad altre specialità, come sfilate, compleanni, lauree, eventi politici, sfilate di moda, eventi aziendali, la lista continua e sopra.

Il successo del tuo evento coordinato, proprio come la decorazione d’interni, dipenderà dalla tua capacità di mostrare ai potenziali clienti ciò che puoi fare.

Un portafoglio online, la presenza sui social media e il passaparola dei precedenti clienti fanno un lungo cammino e possono aiutarti a costruire la tua clientela in pochissimo tempo.

14. Conferenziere

Sei a tuo agio a parlare di fronte a grandi gruppi? Questo è un potenziale business proprio lì. E ancora, c’è molta flessibilità con questo tipo di attività.

Puoi tenere conferenze specializzate per aziende e gruppi industriali, parlare di argomenti specifici o anche solo fornire motivazione. Puoi persino diventare un lanciatore per determinati prodotti.

Molte aziende stanno guardando le presentazioni come un modo per commercializzare le proprie attività.

Ma se gli imprenditori non hanno la capacità o il coraggio di farlo, possono assumere un oratore professionista per farlo per loro. Potresti essere quell’altoparlante.

Bastano pochi clienti e sarai sulla buona strada.

15. Aiuto per anziani

Con milioni di persone che ora vivono nei loro anni ’80 e ’90, e con il costo delle modalità di vita istituzionali alle stelle, molti anziani e le loro famiglie optano invece per i compagni di casa.

Non solo mantiene basso il costo delle cure, ma consente anche agli anziani di continuare a vivere nelle loro case.

Se hai pazienza e abilità per lavorare direttamente con gli anziani, puoi diventare un compagno.

Tuttavia, se si desidera ridimensionarlo in un’attività su vasta scala, è possibile invece avviare un servizio che fornisce ai fornitori di assistenza per gli anziani.

In quanto proprietario dell’azienda, organizzeresti e gestirai gli impegni di assistenza forniti da altri.

16. Consulente

Prima o poi ogni azienda ha bisogno di un aiuto specifico sia con una determinata area del business che assumendo una funzione completamente nuova.

Come consulente, puoi entrare e aiutarli a fare proprio questo. Il vantaggio è che entrerai come un appaltatore indipendente a pagamento, piuttosto che come un dipendente che ha bisogno di uno stipendio permanente e benefici.

Uno dei modi migliori per farlo è offrire servizi correlati.

Ad esempio, se si dispone di un’esperienza di marketing significativa, è possibile agire come consulente di marketing per un’operazione di vendita al dettaglio, un’azienda di software per computer o un’azienda di e-commerce.

Identifica la tua specializzazione, quindi scopri come aiutare le varie aziende a progredire e avrai creato una nicchia di consulenza per te stesso.

17. Lavori di riparazione

Se riesci a riparare praticamente qualsiasi cosa: automobili, computer, mobili, elettrodomestici o case / edifici, puoi avviare un’attività di riparazione.

Ci saranno alcuni investimenti di capitale necessari per gli strumenti e forse persino un veicolo. Ma una volta stabilito il tuo nome e la tua reputazione, probabilmente avrai più lavoro di quello che puoi gestire.

Se il lavoro di riparazione rappresenta una valida idea imprenditoriale, allora la riparazione mobile è potenzialmente ancora più redditizia. Se sei una persona che fa telefonate a domicilio, probabilmente sarai richiesto in breve tempo.

In questo modo, non solo fornirai le riparazioni di cui hai bisogno, ma saranno consegnate direttamente alla porta del cliente, che è realizzata su ordinazione per il mercato di oggi.

Un esempio importante di questo è la meccanica mobile . Piuttosto che portare il cliente in officina, il meccanico mobile va invece a casa del cliente.

È facile vedere come questo sarà un servizio prezioso per il cliente il cui veicolo non verrà avviato.

Insegna le tue abilità

18. Tutor accademico

Questo può essere un affare naturale per te se sei almeno sopra la media in una o più materie accademiche.

L’inglese, la scienza e la matematica sono le materie prime per i tutor. Poiché sono richiesti curriculum di corso praticamente in ogni scuola, e molti studenti lottano con loro, è possibile creare un business per aiutare i bambini a migliorare in queste materie.

Puoi commercializzare la tua attività di tutoring semplicemente creando un volantino dall’aspetto professionale e distribuendolo alle scuole locali.

19. Tutor musicale

I corsi accademici non sono gli unici argomenti in cui i tutor sono richiesti. Se riesci a suonare uno strumento e sei abbastanza bravo a farlo, puoi creare un business insegnando ai bambini – o anche agli adulti – come giocare.

Molte persone imparano meglio in un ambiente individuale, piuttosto che in una classe.

Neanche tu devi essere un musicista esperto. Se conosci le basi e hai la pazienza di insegnarle agli studenti, questo può funzionare molto bene per te.

20. Tutor di lingua inglese come seconda lingua

Puoi fare affari senza insegnare alla gente come parlare inglese o come parlarne meglio.

Il mercato è anche aperto qui per tutorare i figli degli immigrati, che potrebbero aver bisogno di aiuto con l’inglese perché la lingua madre della famiglia è parlata in casa.

Ma se stai insegnando agli immigrati di prima generazione o ai loro figli, questa può essere una ricca opportunità di business.

Avviso: in GFC lavoriamo sempre con i proprietari di imprese indipendenti. Una cosa che manca a molti lavoratori autonomi è un’assicurazione sulla vita adeguata. Prima di partire per essere un imprenditore, assicurati di avere la polizza assicurativa sulla vita in atto per proteggere i tuoi cari, se dovesse accaderti qualcosa. Ottieni maggiori informazioni nella nostra guida alle migliori compagnie di assicurazione sulla vita in modo da poter trovare la giusta copertura per le tue esigenze.

Acquista e Vendi

21. E-Commerce

Se hai mai venduto qualcosa su eBay o su siti correlati, questa potrebbe essere un’opzione commerciale per te.

Si tratta semplicemente di sviluppare fonti di prodotti a basso costo per la vendita. eBay ti consente persino di creare un negozio online che ti consente di vendere regolarmente i tuoi prodotti e servizi.

Come puoi immaginare, un business di eBay non è così semplice come affermano molti dei sostenitori. È un business nel vero senso della parola, e questo significa che dovrai fornire prodotti che offrono qualche tipo di vantaggio rispetto a ciò che è là fuori in questo momento.

Ad esempio, i prodotti devono essere unici, a basso costo o avere alcune caratteristiche importanti che li fanno risaltare.

La concorrenza è pesante, specialmente con Amazon.com che inghiotte lentamente il mondo del retail. E parlando di Amazon.com, è un altro sito eccezionale da considerare per gestire la tua attività di e-commerce.

22. Picking

Se sei bravo a trovare occasioni in luoghi come magazzini dell’usato, vendite di immobili, vendite di garage o anche online, puoi iniziare un’attività commerciale comprando e vendendo.

L’idea di base è comprare oggetti a buon mercato e venderli con un profitto salutare.

Questo è qualcosa come gestire un banco dei pegni a casa tua e online. Puoi vendere la tua merce su siti Web come eBay, Amazon.com e Craigslist.

Puoi anche scegliere di venderle presso le vendite di garage da casa tua, o anche nei mercatini delle pulci e negli incontri di scambio.

L’idea di base è vendere un oggetto per $ 100 che hai acquistato per $ 10. Se hai una competenza del genere – e alcune persone effettivamente lo fanno – potrebbe trasformarsi in un’attività lucrosa.

23. Vendi i diritti d’autore

Sei un artista? In tal caso, puoi utilizzare le piattaforme online per vendere le royalties sul tuo lavoro.

Che tu sia un fotografo, un musicista, un autore o un grafico, è possibile che ci siano persone disposte a pagare per usare foto, musica, libri, caratteri o loghi.

Shutterstock, ad esempio, ti consente di contribuire con immagini, video, illustrazioni e musica, per essere pagato ogni volta che qualcuno scarica i tuoi contenuti.

Oggi puoi iscriverti a Shutterstock per iniziare a elencare il tuo lavoro, creando una buona fonte di reddito passivo.

Più contenuti contribuisci, più fai, quindi questo lavoro autonomo può essere tanto ampio e redditizio quanto tu decidi.

Consigli per iniziare

Ogni idea in questa lista ti costerà molto poco per entrare, e le ricompense potrebbero arrivare a un livello superiore a quello che puoi immaginare. Come invio alla tua eccitante nuova avventura, ho alcuni suggerimenti per te:

Un grande sogno: Forse stai iniziando questo percorso come un modo part-time per fare soldi velocemente . Ma forse potrebbe crescere nella carriera che hai cercato per tutta la vita, permettendoti non solo di avere denaro ma anche di avere abbastanza soldi per risparmiare e alla fine creare reddito passivo .
Sii persistente: arrivare a quel punto è il dono che continua a dare. Alcune idee su questa lista possono guadagnare per te mentre dormi, viaggi, leggi, hai un’idea. Ma potrebbero volerci anni di duro lavoro e perseveranza. Metti il ​​lavoro per farlo accadere.

Risolvi le tue finanze: se vuoi tenere separate le tue finanze personali e aziendali, ti consiglio di procurarti una carta di credito aziendale separata e aprire un conto corrente separato . Ciò ti consentirà di mantenere i soldi aziendali da solo e poi ti pagherà uno “stipendio” sul tuo account personale.
Continua a spassartela: se stai cercando una carriera a lungo termine o un trambusto laterale per farti superare il semestre, saluto la tua iniziativa! Il prossimo passo è uscire e farlo accadere. Guarda le tue abilità, controlla i tuoi interessi e prova una delle idee sulla lista. Ne vale la pena!

reinventarsi a 50 anni: ecco alcune idee per ricominciare

Trovarsi senza lavoro a 50 anni: un’evenienza sempre più frequente, purtroppo, di questi tempi. Può accadere per ragioni indipendenti dalla nostra volontà – l’azienda per la quale abbiamo lavorato con dedizione per tanti anni ha chiuso – oppure per scelta, anche se, in un certo senso, obbligata – l’attività cui abbiamo dedicato una vita di sacrifici ha smesso di essere redditizia o appagante. Anche se non è esattamente quello che ci si aspettava di vivere in un simile momento della vita, chi l’ha detto che reinventarsi a quest’età sia impossibile? 

Reinventarsi a 50 anni: come affrontare il cambiamento?

Imposto o desiderato, è innegabile che il cambiamento sia traumatico. Una situazione di equilibrio consolidato, per quanto pesante o monotona, infonde tranquillità e sicurezza ed è naturale che la rottura improvvisa di un simile equilibrio generi timore, ansia e spavento.  

Riuscirò a cambiare le mie abitudini? E che dire delle mie competenze: saranno ormai obsolete? Come farò a trovare un nuovo impiego, se neanche i giovani oggi ci riescono? Queste sono solo alcune delle domande che certamente ti staranno assillando, ma non temere: il momento è difficile, sì, ma è sempre possibile uscire da una crisi.  

È solo questione di organizzazione e voglia di mettersi in gioco. E di realismo, certo: la prima cosa da fare è sondare il mercato al fine di capire quali sono le competenze più ricercate e i settori in cui la domanda di figure professionali è maggiore. Una volta chiarite le idee su questo punto, dovrai trovare un compromesso tra le tue capacità personali e le nuove richieste del mondo del lavoro.

Le competenze coltivate in tanti anni di lavoro non sono affatto da buttare, tutt’altro: hanno una funzione propedeutica. La capacità di affrontare e risolvere problemi acquisita nel tuo precedente impiego ti tornerà sicuramente utile. Inoltre, a 50 anni hai il vantaggio innegabile di conoscere meglio te stesso: i tuoi difetti, ma anche i tuoi pregi. Se, dopo un’autoanalisi, individui delle lacune, la strada da percorrere è quella della formazione. 

Secondo Il Sole 24 Ore e QuiFinanza, molte delle professioni più ricercate al giorno d’oggi sono quelle che richiedono competenze manuali – personal chef o cuoco a domicilio, cake designer, pizzaiolo, agricoltore, tuttofare, nail artist – o organizzative – event organiser, wedding planner, personal shopper, personal trainer, tutor di viaggio, tutor scolastico a domicilio, Tagesmutter o tata familiare.

Per acquisire nuove capacità in alcuni di questi campi – a te sconosciuti, magari, ma verso i quali senti una naturale propensione – la soluzione è seguire corsi di formazione specifici che ti aiuteranno a reintegrarti nel mondo del lavoro. Ve ne sono molti offerti dalle stesse agenzie per il lavoro – cui puoi rivolgerti anche per ricevere indicazioni sulle figure più ricercate – oppure organizzati a livello regionale, provinciale e comunale.

Se stai beneficiando di un qualche sussidio di disoccupazione, poi, il momento è propizio: puoi sfruttarlo per formarti in un nuovo campo e cominciare la ricerca di un altro impiego. Giunto al termine del periodo di sostegno previsto dalla legge, sarai pronto per tuffarti in una nuova esperienza, senza aver perso tempo prezioso! 

In un momento del genere, in cui si è costretti a malincuore a ripartire da zero senza averlo programmato, godere di una certa disponibilità economica sarebbe l’ideale. Con i risparmi di una vita o il TFR rilasciato dall’azienda potresti pensare di volgere la situazione di crisi a tuo vantaggio. Quale occasione migliore, infatti, per dare ascolto alle tue passioni e realizzare quello che hai sempre sognato: metterti in proprio e dedicarti finalmente a ciò che ami davvero. 

Che sia l’apertura di un agriturismo se sei un amante della vita di campagna, o di un bistrot se la tua passione è, da sempre, la cucina, con impegno, umiltà e… un pizzico di fortuna, tutto è possibile. Anche in questo caso, non buttarti alla cieca: fai un’attenta analisi del mercato e valuta attentamente le competenze in tuo possesso e, se proprio non sai da dove cominciare, rivolgiti ad agenzie di professionisti per avere un quadro più chiaro della situazione.

Cosa aspetti? Pronto per la grande svolta? 

I vantaggi e le tendenze del 2020 nel settore dei viaggi d’affari

Il nuovo decennio si apre con importanti novità nel settore del turismo. Quali sono le tendenze che saranno destinate a conquistare il mercato dei viaggi d’affari? La tecnologia e l’uomo protagonista non più come semplice dipendente, ma alla ricerca di maggiore sicurezza e di nuove esperienze. Il viaggio d’affari “bleisure” sarà, infatti, in forte crescita .
È importante sottolineare anche come l’economia globale stia muovendo verso una 
responsabilità ambientale e sociale. Pertanto le aziende affronteranno, considerando anche le aspettative delle nuove generazioni, dei cambiamenti inarrestabili. Ma vediamo quali saranno nel settore dei viaggi d’affari i vantaggi e le tendenze del 2020.

Sicurezza e motivazione dei viaggi di lavoro

L’esplorazione di nuove destinazioni nel 2020, come l’Africa, il Medio Oriente ed il Sud-Est Asiatico sarà motivo di investimenti importanti per le aziende, sebbene Paesi a più rischio anche per i viaggi. Malgrado le incertezze economiche e climi politici instabili i Paesi in rapida crescita economica saranno i più ricercati. Il Travel Manager avrà l’onere di migliorare e garantire ai viaggiatori d’affari standard di sicurezza, adottando misure e programmi di prevenzione. La politica del viaggio aziendale rispecchia la cultura e la responsabilità nei confronti del dipendente che si sentirà più sicuro e motivato. Le aziende tenderanno a soddisfare e fidelizzare i propri dipendenti raccogliendo tutte le informazioni necessarie. Questi dati verranno utilizzati per migliorare le esperienze di viaggio, di spese e di produttività. Molte aziende concepiranno il viaggio di lavoro con programmi aggiuntivi favorendo e motivando il dipendente verso un arricchimento personale.

Esperienze di viaggio “bleisure”

Esperienze personalizzate o la possibilità di prolungare un viaggio di lavoro per piacere, continueranno a crescere nel prossimo decennio. Un trend che sta guadagnando i primi posti, soprattutto tra nuove generazioni, Millennial  e Generazione Z, che sfrutteranno al meglio i propri viaggi di lavoro. L’opportunità di viaggio sta trasformando il mondo del business in quel concetto di “bleisure”, affari e tempo libero che tanto amano i Millennial . La trasferta di lavoro specialmente all’ estero sarà concepita come un vantaggio per vivere anche un’ esperienza personale e culturale. Queste scelte aziendali incoraggeranno impegno e produttività dei viaggiatori d’affari con migliori prestazioni finanziare e specialmente nel mantenimento di dipendenti talentuosi.
La valutazione dei risultati, T-ROI, di un viaggio d’affari, potrà inoltre essere calcolato seguendo modelli econometrici precisi.

Pagamenti online e anticipati

Probabilmente nel corso del prossimo decennio terremmo del contante in tasca solo per pagare il caffè. Sono lontani quei tempi quando il viaggiatore d’affari portava con se mazzette di denaro o assegni. La società si sta orientando verso una cultura senza denaro liquido. Oggi i pagamenti online e anticipati sono così diffusi che stanno rivoluzionato il mercato dei viaggi e del turismo. Non solo per facilitare il viaggiatore durante una trasferta di lavoro, ma per gestire e monitorare al meglio le transazioni. Il grande vantaggio delle aziende sono i programmi di fidelizzazione con i clienti fornitori garantendo risparmio di tempo e denaro.

Investimenti tecnologici e le app mobili

L’era digitale avanza con le sue continue innovazioni e le aziende come si comporteranno? Il  mercato dei viaggi d’affari nel 2020 risponderà in modo positivo al progresso tecnologico. Gli investimenti aziendali sfrutteranno la tecnologia per migliorare sicurezza e produttività. Le analisi dei Big Data saranno in grado di prevedere le tendenze e la quantità nel mercato dei viaggi d’affari con elevata precisione. I documenti digitali (passaporti, visti e check-in) andranno a sostituire radicalmente quelli cartacei, eliminando i lunghi tempi di attesa.

La tecnologia mobile attraverso le app, faciliterà il viaggiatore d’affari nei processi di gestione del viaggio, senza più ricevute perse o non leggibili. Le aziende risparmieranno tempo e costi anche a vantaggio dei dipendenti che otterranno i rimborsi più rapidamente. Con pochi e facili click si prenoteranno tutti i servizi utili per l’organizzazione di una trasferta di lavoro. Basti pensare alle comode app per le note spese con funzioni vocali o tramite fotocamera.

Impatto ambientale e scelte aziendali sostenibili

Ora è difficile ignorare gli impatti dell’inquinamento e i disastri provocati dalla crisi climatica. Il 2019 è stato un anno importante per scelte politiche europee sulle emissioni di carbonio. Oggi la sostenibilità ambientale è in cima alle principali preoccupazioni globali. Molte più aziende guardano con responsabilità  ambientale e sociale operando scelte a vantaggio dell’ambiente. Campagne di sensibilizzazioni e programmi aziendali valutanoalternative sostenibili ed ecologiche. Si cerca di compensare, come alcune compagnie aree, investendo in progetti di conservazione delle foreste e di energia rinnovabile. Sebbene il viaggio d’affari continuerà ad essere una fonte di investimento, le aziende saranno sempre più propense a scegliere mezzi di trasporto meno inquinanti. Si volerà di meno per brevi distanze e si utilizzeranno più treni, auto elettriche, bike sharing, ecc…

Spazi di lavoro: smart working e co-working

Internet ci ha liberato dall’obbligo di lavorare in luoghi chiusi e statici legati agli uffici tradizionali. Il cambiamento ha favorito di conseguenza un nuovo modo di gestire il lavoro. Un numero sempre crescente di lavoratori oggi collaborano in qualsiasi parte del mondo. La mentalità del dipendente è meno vincolata ad un luogo specifico. La possibilità di lavorare da casa, in un parco, in biblioteca, in una caffetteria o in spazi condivisi porteranno notevoli sviluppi e vantaggi. Le aziende stanno progettando spazi per uffici flessibili, luoghi nei quali i viaggiatori d’affari si riuniscono per lavorare. Che si tratti di un progetto a breve termine o per chi ha bisogno di organizzare un team di lavoro coinvolgendo diversi stakeholder. Il settore dei viaggi d’affari apre sempre diversi scenari interessanti. La possibilità di creare nuovi spazi in funzione delle esigenze è lo specchio di questo mondo dinamico.

Come Guadagnare Denaro Comprando e Vendendo

Pensi di poter avere successo comprando e vendendo merci? Vuoi avere l’opportunità di guadagnare soldi da questo mestiere? La compravendita di prodotti è un’arte molto antica e oggi è la linfa vitale che sorregge il capitalismo. In questo articolo troverai alcuni principi fondamentali, atti ad agevolare il tuo ingresso in questo antico mondo del commercio.

Passaggi

  1. Immagine titolata Make Money by Buying and Selling Step 1 1 Scegli che tipo di merci trattare. Potenzialmente puoi occuparti della compravendita di qualsiasi tipo di oggetto, ma se vuoi avere un margine di vantaggio, è meglio diventare ‘esperti’ di un solo mercato.
    • Ricordati che oggi, purtroppo, tutto ha un prezzo ed è quindi possibile acquistare e vendere qualsiasi cosa. Puoi vendere o acquistare oggetti fisici, come ad esempio il succo d’arancia o gli ombrelloni, oppure oggetti non tangibili, come potrebbe essere un servizio o una quota di azioni.
    • Tieni a mente un paio di principi fondamentali. Più una merce è rara, più ci saranno persone interessate e disposte a pagare un prezzo sempre più alto per potersene impossessare. Questo è il semplice principio della domanda e dell’offerta, che regola il libero mercato. In base a questo principio, ecco spiegato perché un diamante naturale viene valutato molto di più di un diamante artificiale, essendo il primo una merce molto rara.
    • Se per produrre un oggetto, o fornire un servizio, occorre molto ‘lavoro’ o ‘molta esperienza’, il prezzo di acquisto aumenterà di conseguenza. Se per ottenere una merce, o un servizio, occorre molto tempo o una grande esperienza e specializzazione, il suo prezzo salirà e sarà più alto di quello di un prodotto che si può ottenere direttamente in loco e da più persone.
  1. Immagine titolata Make Money by Buying and Selling Step 2 2 Esegui una ricerca di mercato. È assolutamente necessario che tu conosca il prezzo medio del prodotto a cui sei interessato, sia che tu voglia acquistarlo o venderlo a qualcuno che conosce il suo valore.
    • Puoi osservare e conoscere i mercati attraverso un punto vendita al dettaglio, un punto vendita all’ingrosso, tramite internet o attraverso altri mezzi di valutazione. Se puoi, controlla a quale prezzo viene venduto o comprato il prodotto che stai trattando nei ‘mercati aperti’, come può essere eBay.
    • Il valore di mercato di un determinato prodotto o servizio, a volte può essere soggetto a variazioni. Questo accade per una serie di circostanze diverse, ad esempio, osserva il prezzo del latte, che ha subito solo una leggera variazione della sua quotazione negli ultimi 10 anni, e poi qella di oro e petrolio che, al contrario, hanno subito enormi oscillazioni del loro prezzo.
  1. Immagine titolata Make Money by Buying and Selling Step 3 3 Ricerca un fornitore per il prodotto che vuoi trattare. Assicurati che sia una persona affidabile ed onesta e che ti venda il prodotto ad un prezzo che ti permetta di avere un margine di guadagno adeguato.
    • Normalmente ti rivolgerai a dei rivenditori all’ingrosso. Un grossista è un intermediario che compra la merce direttamente dal produttore, per poi rivenderla ai commercianti al dettaglio (senza cambiarne il valore), che la venderanno a loro volta ai clienti finali.
    • Ovviamente, riuscendo a trattare direttamente con il produttore eliminerai molti ‘anelli’ della catena di mercato, aumentando il tuo margine di profitto. Quando ti è possibile, cerca sempre di comprare direttamente dal produttore.
  2. Immagine titolata Make Money by Buying and Selling Step 4 4 Vendi il tuo prodotto. Osserva sempre il mercato, per capire quando è il momento di vendere. Dovrai trovare un mercato che ti supporti e su cui tu possa contare.
    • Come regola generale, si vuole comprare al prezzo più basso possibile e vendere al prezzo più alto possibile. In questo modo il margine di guadagno sarà per te più ampio.
    • Ci sono alcuni ‘nei’ in questa regola. Se un prodotto ha un prezzo molto basso, sarebbe logico pensare che anche la qualità sia molto bassa. Facciamo un esempio: vuoi acquistare un ombrello a 1€, per poi rivenderlo a 3€, rispettando così la regola del ‘compra basso e vendi alto’. Purtroppo però, la qualità del tuo ombrello non aumenterà di pari passo con il prezzo di vendita. Quindi, potresti scegliere di comprare un ombrello di qualità superiore, a 5€, per poi rivenderlo a 10€. In questo modo dovrai realizzare un numero di vendite inferiore per ottenere un ricavo finale maggiore. In un mondo perfetto, e pieno di buon senso, la qualità dovrebbe pagare sempre e molto, ma purtroppo non è questo il mondo in cui viviamo oggi.

Consigli

  • Non lasciare il tuo lavoro attuale finché non sarai sicuro di avere successo e finché non avrai un portafoglio di compratori adeguato.

Avvertenze

  • Assicurati di aver eseguito le tue ricerche in modo approfondito, per essere certo di concludere un buon affare e di non essere truffato.
  • Parlando faccia a faccia con i tuoi acquirenti, assicurati che siano affidabili, per evitare futuri problemi.

CHE LAVORO FARE: GUIDA ALL’ORIENTAMENTO AL LAVORO

Новости агентства по трудоустройству

Che lavoro fare è proprio la domanda che oggi molti giovani si pongono. Il mercato del lavoro, infatti, attende inesorabile alla conclusione del periodo di studi e la continua trasformazione delle opportunità da cogliere richiede proprio una maggiore attenzione alle attività di orientamento al lavoro, rivolte soprattutto ai giovani.

Da diversi anni, l’orientamento al lavoro assume quindi un ruolo centrale non solo nella formazione dell’individuo, ma soprattutto come ago magnetico di una bussola che indica il percorso da seguire. Prima di cimentarsi nella ricerca del lavoro, è fondamentale, però, capire che cercare un lavoro non significa esattamente trovare un lavoro, né essere sicuri che sia quello giusto.

Ecco perché l’orientamento al lavoro inizia molto prima, nel momento in cui occorre effettuare la scelta del percorso formativo da intraprendere. È provato, infatti, che mettere a fuoco i propri obiettivi professionali significa essere facilitati nell’inserimento nel mondo del lavoro.
Porsi domande su se stessi, sulle proprie capacità e soprattutto porsi dei traguardi intermedi, significa sviluppare esperienze, conoscenze e competenze utili a conciliare le proprie aspettative con la realtà.

Cosa significa orientamento al lavoro e come può aiutare nella scelta di che lavoro fare oggi? Scopriamolo insieme.

ORIENTAMENTO AL LAVORO: DEFINIZIONE E UTILITÀ

Orientamento al lavoro significa aiutare l’individuo a prendere coscienza di se stesso per consentirgli di individuare il percorso accademico prima e professionale poi, più adatto.

Individuazione delle competenze, determinazione delle aspirazioni, definizione delle capacità sociali e relazionali sono le principali finalità dell’orientamento al lavoro, un processo la cui importanza inizia ad emergere già negli anni 50, trasformandosi continuamente nel corso del tempo.

L’orientamento al lavoro si è evoluto fino ad arrivare a un approccio moderno che ha fatto tesoro delle esperienze passate ed ha migliorato decisamente le metodologie.

Prima, infatti, l’orientamento professionale era di tipo passivo, svolto principalmente dal contesto familiare e scolastico; solo in un secondo momento compaiono i test attitudinali e vengono impiegati i colloqui per comprendere le inclinazioni profonde della persona, ma l’approccio del giovane è sempre passivo, di chi subisce consigli e indicazioni.

Negli ultimi anni, invece, il processo è cambiato, il soggetto non è più passivo, ma diventa parte attiva nel processo di ricerca del lavoro.

Nell’approccio moderno di orientamento al lavoro, si tiene conto di una serie di fattori che devono portare l’individuo stesso a determinare il proprio percorso in maniera consapevole.
In particolare, ci riferiamo alle condizioni economiche e culturali, ai valori acquisiti, al contesto produttivo che lo circonda, tutti elementi che consentono al ragazzo di conoscere se stesso e le proprie attitudini, maturare ed individuare da solo il percorso che lo porterà ad inserirsi nel contesto sociale e professionale più adeguato.

Ecco perché l’approccio attivo da parte del soggetto, che viene affiancato e messo in condizioni di decidere da solo il percorso professionale da intraprendere.

Come Orientarsi Al Lavoro E Scegliere Che Lavoro Fare

La risposta non è semplice, ma ci sono sicuramente alcuni accorgimenti che possono essere adottati per essere sicuri di trarre il massimo vantaggio dal percorso di orientamento al lavoro e scegliere con consapevolezza che lavoro fare.

Innanzitutto sarebbe opportuno affidarsi a chi, formato appositamente, può fornire un supporto valido all’orientamento al lavoro: un tutor o un’agenzia per il lavoro che sia in grado di guidare i giovani, dall’identificazione delle capacità richieste dal mondo del lavoro all’individuazione degli ambiti professionali e delle regioni che offrono maggiori opportunità fino ad arrivare alla determinazione del percorso professionale per consentire al giovane di apprendere le skills utili al raggiungimento della professione individuata.

Tutto questo, naturalmente, richiede una preventiva capacità di autoanalisi e individuazione delle proprie competenze da parte del giovane.

Dopo aver individuato il settore professionale da approcciare, occorre definire strumenti e modalità performanti per l’efficace ricerca di un lavoro in quel determinato ambito.

Il servizio di orientamento al lavoro deve, infatti, essere in grado di fornire ai giovani le strategie e gli strumenti necessari per prepararsi ad affrontare la ricerca del lavoro e, successivamente, un colloquio.

Sicuramente lo strumento più importante è il Curriculum Vitae, fondamentale per esprimere e valorizzare le proprie competenze e presentarsi ad eventuali datori di lavoro.

Consultare, quindi, innanzitutto, una buona guida cv e scrivere un’adeguatalettera di presentazione.

Questo, naturalmente, è il punto di partenza per la ricerca del lavoro, poi, occorre sfruttare tutte le potenzialità del web e dei social media per entrare in contatto con potenziali aziende e fissare colloqui.

Ricordate, in ultimo, che cercare un lavoro è un impegno, un’attività che richiede tempo, risorse, energie, ma soprattutto consapevolezza che la scelta di che lavoro fare è estremamente importante per il proprio futuro e, come tale, deve essere operata solo a seguito di una profonda conoscenza delle proprie attitudini, ma anche del contesto professionale nel quale si desidera operare, per essere quindi in grado di affrontare il colloquio con strategia, metodo ed entusiasmo.