Lavorare come idraulico: ecco come iniziare l’attività

In questo periodo storico è abbastanza difficile trovare lavoro. Ci sono tuttavia delle categorie fondamentali per la loro professionalità, il cui lavoro non conosce crisi. Una di queste riguarda gli idraulici: la loro presenza, infatti, è fondamentale non solo se si ha bisogno di fare un intero impianto in caso di nuova abitazione o di ristrutturazione, ma anche nel caso di piccoli inconvenienti domestici o se si deve montare un impianto di condizionamento a casa o a lavoro. Se stai valutando di aprire un’attività di idraulica, dunque, sicuramente è un ramo che non conosce crisi, per cui vale la pena tentare. Insieme ai tecnici del servizio idraulico che trovi su questo sito web abbiamo visto alcuni aspetti della questione.

Come aprire una ditta di idraulica

Ovviamente, per quanto questa sia un’attività prolifica, non ci si può improvvisare idraulici, anzi: è necessario avere delle competenze legate ai sistemi e agli impianti. In particolare, sarà necessario avere un’esperienza pregressa in questo lavoro e essere in possesso di specifici requisiti professionali, tra cui un diploma in istituti tecnici e un corso di formazione professionale con relativo attestato. La fase successiva consiste nell’avere una sede, dichiarare in quale comune si svolge l’attività e, infine, iscriversi all’albo professionale di competenza e compilare la SCIA. Infine ci si dovrà recare all’Agenzia delle Entrate per l’apertura di una partita IVA. Infine, se avete intenzione di assumere dei dipendenti, bisogna registrarsi all’INPS e all’INAIL.

Il consiglio è, comunque, di affidarsi a un consulente del lavoro per espletare al meglio questa fase. L’avvio di un’attività di questo genere, ovviamente comporta degli investimenti di un certo peso economico, per cui potrebbe essere utile valutare la possibilità di un finanziamento pubblico o la richiesta di un prestito presso una banca.

Quanto costa aprire una ditta

Come dicevamo, la creazione di un’azienda richiede un investimento iniziale. Avrete bisogno di un ufficio dotato di magazzino dove poter riporre i materiali e l’attrezzatura. Sarà inoltre indispensabile avere un mezzo di trasporto come furgoni o furgoncini per raggiungere i clienti. Se non volete acquistarli, potete valutare la possibilità di prenderli in leasing. Altro fattore da tenere in mente alla voce costi è quello relativo alla pubblicità: un’attività che sta per essere avviata ha bisogno di farsi conoscere e quindi potresti avvalerti dell’aiuto di un rappresentante aziendale e di tutte le conoscenze che possano dare una mano attraverso il passaparola. Infine, si suggerisce di pubblicizzare attraverso l’uso di volantini, inserzioni e presenza sui social darà sicuramente i suoi frutti.

Idraulico e mercato del lavoro

Come detto inizialmente, quella dell’idraulico è una di quelle figure professionali sempre richieste sul mercato del lavoro. Se finora hai svolto questa attività da dipendente, una volta smaltito l’investimento iniziale, non avrai problemi ad avere dai ricavi dalla tua azienda: il settore è florido e essendo questo lavoro altamente specializzato e richiestissimo, otterrai dei guadagni importanti, anche a fronte di tutte le spese che un’attività comporta.