
Microsoft Power BI è la piattaforma perfetta per l’analisi dei dati aziendali e la creazione di statistiche interattive.
Molte aziende utilizzano Power BI per prendere decisioni strategiche più accurate, sfruttando i servizi di Business Intelligence.
Questo software è destinato a tutte le imprese, qualunque sia la dimensione dell’organizzazione.
Rappresentare, confrontare e monitorare i dati non è mai stato così facile e veloce.
In particolare, il programma si connette ad oltre 100 origini diverse da cui recuperare i dati (file Excel, CSV, PDF, Web, SharePoint, Database SQL di Azure, ecc.). Dopodiché consente la trasformazione degli stessi con il potente strumento Power Query.
L’interfaccia semplice ed intuitiva è uno dei punti di forza di Power BI.
Nella schermata principale sono disponibili vari strumenti di visualizzazione, tra cui: tabelle, matrici, schede, mappe e grafici avanzati.
Gli oggetti visivi vengono utilizzati per illustrare, ad esempio, l’andamento del profitto e la distribuzione delle vendite nel tempo e nelle diverse aree geografiche.
I report e le dashboard, così realizzati in pochi minuti, possono essere facilmente condivisi con altri utenti e/o colleghi.
Microsoft mette a disposizione una versione totalmente gratuita, senza limiti di tempo (Power BI Desktop), e una versione a pagamento (Power BI Pro 8,40 € per utente al mese). I suoi prodotti sono costantemente aggiornati con nuove funzionalità e fortemente orientati al mobile. Difatti l’azienda offre la possibilità di scaricare e utilizzare gratuitamente l’app su dispositivi mobili (smartphone e tablet con sistema operativo Android, iOS, Windows Mobile).
Se vuoi approfondire l’argomento puoi frequentare (anche online) un corso di Power BI.
Per maggiori informazioni visita il sito di Daniele Cantoni – Consulenza informatica.