Come trovare lavoro

Oggi il mercato del lavoro è diventato globale e trovare l’impiego dei sogni è sempre più difficile, soprattutto perché la concorrenza è spietata.

Come trovare lavoro allora?

Esistono alcune regole fondamentali da seguire per raggiungere il miglior risultato e non sbagliare.

Per prima cosa è fondamentale creare un curriculum vitae adatto.

Il curriculum rappresenta il biglietto da visita del candidato ed è lo strumento utilizzato dai selezionatori per scegliere fra i tanti profili la persona giusta.

Curatelo con grande attenzione, cercando di inserire tutte le informazioni più importanti.

Cercate di essere precisi e valorizzando al meglio ogni esperienza fatta, sia dal punto di vista formativo che lavorativo.

Quando rispondete alle offerte di lavoro:

Allegate al curriculum vitae la lettera di presentazione.

Questo strumento, che dovrà essere personalizzato per ogni annuncio di lavoro, è fondamentale per convincere l’azienda che siete la persona che sta cercando.

Se non sapete come scriverla, leggete il nostro articolo “Come scrivere una lettera di presentazione“.

Non trascurate nemmeno i social.

Recenti ricerche hanno dimostrato che i selezionatori tendono spesso a cercare su Google e su Facebook i candidati in modo da farsi un’idea riguardo il loro carattere e il modo in cui approcciano il lavoro.

Evitate post che potrebbero urtare la sensibilità e, se proprio dovete usare i social per sfogare la vostra rabbia o frustrazione, rendete i commenti visibili solo agli amici.

Come trovare lavoro? Cercate di valorizzarvi.

Non solo nel curriculum vitae, ma anche al momento del colloquio, mettete in primo piano le vostre competenze, dimostrando che siete perfetti per quel posto di lavoro.

Mostratevi sempre positivi e affabili, manifestando la vostra voglia di mettervi in gioco e di provare il vostro valore.

Durante i periodi di stallo puntate ad arricchire il cv, partecipando a convegni e stage, studiando le lingue e facendo nuove esperienze che potranno incrementare il vostro bagaglio culturale ed umano.

Infine, valutate attentamente le offerte di contratti in somministrazione.

Per chi cerca un impiego questi contratti rappresentano spesso un’arma a doppio taglio.